Innovazione

Siete pronti per i tablet con Microsoft Windows 8?

Li presenteranno al Computex.

di
Windows 8 sta per arrivare e, insieme a lui, anche i primi tablet con il sistema operativo di Microsoft. Il Computex 2012 è alle porte e Acer, Asus e Toshiba sveleranno, sul palcoscenico di Taipei, le loro nuove tavolette.

"Verrà presentato anche un tablet dual boot, che affiancherà Android a Windows 8"
Windows si espande - Abbiamo già parlato ampiamente delle novità che verranno introdotte con Windows 8, ma non ci sono dubbi che la più interessante sia la compatibilità con le architetture di tipo ARM, alla base dei processori fabbricati da Qualcomm e Texas Instruments. Un dettaglio che consentirà alle case produttrici di dispositivi mobili di installare il nuovo sistema operativo made in Redmond all’interno di tablet e altri device diversi dai soliti notebook.

Attesa per il Computex - Microsoft rilascerà la nuova versione di Windows in autunno e, fino ad allora, non arriveranno sul mercato grosse novità. Si prospetta, quindi, un ultimo trimestre del 2012 a dir poco rovente, quantomeno a giudicare dalle proposte che verranno presentate nei prossimi giorni a Taipei. Da domani, nella capitale taiwanese si terrà, infatti, il Computex 2012, la più importante manifestazione asiatica nel campo dell’elettronica di consumo: innumerevoli le anteprime, a cominciare proprio dai nuovi tablet di Acer, Asus e Toshiba.

Acer e Toshiba - Acer presenterà un tablet dotato di un processore Intel di ultima generazione - verosimilmente il nuovo dual-core Clover Trail - mentre Toshiba mostrerà il primo frutto della partnership con Texas Instruments, che inevitabilmente monterà una CPU ARM. Entrambi i modelli saranno di stampo classico, con un ampio display touchscreen, e avranno l’arduo compito di strappare una percentuale importante della clientela del settore al bipolio Apple/Google, che attualmente detiene il 91% del mercato.

Asus diversifica l’offerta - Un discorso a parte merita, invece, Asus. L’azienda, che di fatto giocherà in casa, presenterà più modelli, dotati sia di processori Intel che di Nvidia Tegra 3 - basato su architetture di tipo ARM - e saranno corredati di docking station con tastiera integrata, sulla falsa riga della fortunata serie Transformer. Potrebbe debuttare, tra l'altro, anche il primo tablet con dual boot Windows 8 e Android Ice Cream Sandwich, che offrirebbe la massima compatibilità con tutte le applicazioni e unirebbe i pregi di entrambe le piattaforme. Non ci credi? Prova a guardare il filmato promozionale in fondo alla pagina e dicci cosa ne pensi degli ultimi istanti, quando le gocce si separano e al loro interno compaiono i loghi dei due sistemi operativi.

Più tablet per tutti - L’offerta nel campo dei tablet sta diventando troppo ampia per i tuoi gusti? Forse hai ragione, ma - stando alle stime della compagnia Evercore - il settore registrerà un aumento medio delle vendite del 70% all’anno fino al 2015, contro l’8% dei computer portatili. A breve, inoltre, assisteremo al sorpasso del mercato dei tablet su quello dei notebook, proprio come aveva pronosticato Tim Cook all’inizio dell’anno. E nel frattempo i netbook saranno già finiti nel dimenticatoio.

IL TEASER DI ASUS PER IL COMPUTEX

4 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us