Innovazione

Sicurezza assediata dai virus

Nessuna difesa è ancora sicura al 100%.

Cambiano le tecnologie, i sistemi informatici si prestano a sempre nuove applicazioni e l’utenza PC si ritrova sempre più ad affidarsi a computer personalizzati in base alle proprie specifiche esigenze. Ne ho visti davvero molti di cambiamenti, tuttavia nonostante il trascorrere degli anni la sicurezza informatica non è ancora mai riuscita a raggiungere risultati tali da fornire una vera ed efficace protezione dai cosiddetti virus a livello globale, nonostante gli sforzi compiuti in tal senso.

Ne sa qualcosa anche la Microsoft, che di recente ha dovuto rimettere mano addirittura alla propria intera linea di difesa dalle minacce informatiche, dopo aver individuato ed evidenziato all’interno delle stesse applicazioni realizzate a tale scopo un punto debole decisamente non trascurabile, se pensate che potenzialmente riguarda numerosi programmi, da Microsoft Security Essentials fino ad arrivare a Forefront Endpoint Protection 2010, senza salvare niente e nessuno da tale pericolo.

Difficile immaginare un futuro senza l’assillo dei virus informatici. Alla pari delle nuove applicazioni anche i nuovi metodi utilizzati per crearli e diffonderli si presenteranno dunque in maniera sempre più invasiva? Solo il futuro potrà dirlo.

Roberto Ritondo

26 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us