Innovazione

Sette miliardi di buone ragioni per sviluppare iOS

Tanto hanno guadagnato gli sviluppatori

di
Che l’App Store si fosse rivelato per molti una vera e propria gallina dalle uova d’oro, si sapeva. Ma ora lo confermano anche i numeri. I 40 miliardi di download si sono tradotti in 7 miliardi di dollari incassati dagli sviluppatori.

"Nel 2012 è stato superato il tetto delle 700.000 app ed effettuati 20 miliardi di download"

Ambo sulla ruota di Cupertino

App Store

Oltre ai 40 miliardi di download effettuati poco più di quattro e anni e mezzo di vita

Record su record - Circa la metà di questi download sono stati effettuati nel solo 2012, con ben 2 miliardi di applicazioni scaricate nel solo mese di dicembre. Tutto questo a fronte di un “pacchetto-utenti” attivi di circa 500 milioni. «È stato un anno incredibile per gli sviluppatori iOS che - afferma Eddy Cue, Senior Vice President Internet Software e Service Apple - hanno guadagnato sette miliardi di dollari e continuiamo a investire per fornire loro il miglior ecosistema in cui lavorare e creare le app più innovative al mondo».

Accelerazione - I dati diffusi da Apple mettono in evidenza come gli sviluppatori siano riusciti a incrementare, con il passare degli anni, i propri guadagni. A marzo dello scorso anno, quando Apple annunciò il traguardo dei 25 miliardi di download, gli sviluppatori avevano incassato “appena” 3 miliardi di dollari. Oggi, gli incassi sono più che raddoppiati a fronte di un incremento dell’80% circa nel volume di applicazioni scaricate dallo store virtuale di Apple. Mica male, no? (sp)

Ultimo spot TV per l'iPhone 5... musica maestro!

8 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us