Innovazione

Sempre più robots in "The Big Bang Theory"

In The Big Bang Theory un robot di telepresenza!

Vi ricordate di Anybot, il robot che fa telepresenza? E di Pr2 di Willow Garage, il robot che gioca a biliardo?

Bene, unite le due cose e aggiungete quei matti di “ The Big Bang Theory” (da poco apparso sulle tv italiane) e avrete la notizia.

Nel secondo episodio della quarta serie, andato recentemente in onda in America, Sheldon Cooper usa un robot di telepresenza chiamato Texai e prodotto da Willow Garage.

Lo “Shel-bot” sarà una presenza costante all'interno dell'episodio poiché Sheldon si rende conto che non potrà vivere abbastanza per trasferire la sua coscienza dentro un robot ed usa Texai per evitare qualsiasi incidente che possa accorciare la sua vita.

Già il secondo robot che appare nella quarta serie: anche nel primo episodio c'era un robot, ovvero un braccio meccanico. È vero che “The Big Bang Theory” è la serie più nerd mai creata, ma fa piacere pensare che i robot possano entrare a far parte della quotidianità.

4 ottobre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us