di Guido da Rozze
Che cos’hanno in comune l’iPhone e un avvitatore a batteria? Molto di più di quanto pensi. Non certo perché Apple abbia messo un cacciavite elettrico nel suo ultimo iPhone 5, ma perché Black & Decker, lo specialista degli utensili, ha lanciato Gyro Driver, il primo avvitatore a batteria a velocità e direzione variabile con giroscopio incorporato.
"Finché non lo provi non sai quanto
è geniale!"
Che idea geniale
Black & Decker Gyro Driver
E io Gyro! - Il giroscopio incorporato, controllato da un chip, è molto preciso: mi basta ruotare il polso di circa un quarto di giro perché l’utensile si metta in movimento e acceleri gradatamente fino a circa 180 giri al minuto se continuo a muovere il polso. Prima di provarlo ero perplesso. Mi chiedevo con quale precisione avrei potuto controllare la velocità di rotazione, se la forza applicata dal motore sarebbe stata proprio quella che desideravo o non avessi rischiato di spanare le viti giunte a fine corsa. Fatto sta che dopo pochi minuti andavo per casa alla ricerca di riparazioni volanti: usare il Gyro è molto divertente!
Riparazioni volanti - L’ho provato con le viti autofilettanti del contenitore del pc: comodo! Poi sono passato a una cassettiera Ikea che, per restare in piedi, aveva bisogno di un milione di viti. Bello! Ci ho riprovato con il pannello interno della portiera dell’auto, le cui viti sono scomode e mal illuminate. Pure qui il Black & Decker Gyro Driver se l’è cavata benone anche grazie alla lampada led che illumina la zona di intervento.
Morale della favola - Era davvero indispensabile mettere il giroscopio, una delle tecnologie che rappresentano la punta di diamante dei cellulari più cool, in un avvitatore elettrico? Ok, forse no e tuttavia il Gyro non solo funziona ma è anche tremendamente divertente da usare! Black & Decker Gyro Driver è in vendita a 59 euro. (sp)