Innovazione

Scoperta una vespa fornita di pannello solare

L'insetto scoperto in Israele.

L'energia solare è una fonte rinnovabile che viene sempre più studiata e utilizzata, ma fino ad oggi non si pensava che la sua tecnologia potesse essere già esistente in natura. Oggi, invece, la scienza ha raggiunto questa conclusione, dopo che un team israeliano ha scoperto che esiste una vespa fornita di un vero e proprio pannello fotovoltaico.

Secondo un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Naturwissenschaften si tratta della vespa orientalis, che "monta" un vero e proprio dispositivo solare come quelli che, sempre più spesso, si vedono sui tetti delle nostre città: un componente chiamato xantoferina, presente sull'addome dell'insetto, accumula infatti la luce solare, estrae l'energia dei raggi e la traduce in energia elettrica per aiutarla durante il volo.

La scoperta si deve a un team di ricercatori dell'Università di Tel-Aviv, i quali, incuriositi dall'attività dlel'insetto, costantemente efficiente durante tutta la giornata a differenza di quanto accade ad altre sue simili di razze diverse, hanno avuto l'opportunità di osservarne per primi la prodigiosa struttura, che la rende l'anticipatrice naturale di una delle più avanzate tecnologie create dall'uomo. Scritto da: Alice Ajmar

10 dicembre 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us