Innovazione

Schermi 3D Sharp: addio, vecchi occhiali!

Il 3D sugli schermi, ma senza occhiali...

Ne abbiamo parlato pochi giorni fa in un altro post: Sharp ha sviluppato un'innovativa tecnologia che consente di visualizzare immagini tridimensionali su display LCD senza la necessità d'indossare scomodi occhiali. Questo sistema prende il nome di parallax barrier e sfrutta microscopiche variazioni nell'allineamento dei pixel durante gli spostamenti del punto di vista dell'osservatore; tutto questo suona terribilmente fantascientifico, ma non dovremo attendere a lungo per vederne le applicazioni.

A giugno, infatti, verrà svelato il nuovo Nintendo 3DS, che dovrebbe avere proprio un LCD Sharp da 3,4'' dotato di questa tecnologia. A seguire, poi, uscirà un'intera gamma di prodotti con un analogo schermo da 10,1'': nascerà così una nuova generazione di netbook, tablet PC ed eBook reader rigorosamente 3D! I protagonisti e le storie dei nostri libri preferiti saranno reali a tal punto da saltare letteralmente fuori dalle pagine, non credete?

Per gli schermi più grandi, invece, dovremo pazientare un po' più a lungo: tra qualche anno finalmente potremo rivedere "Avatar" senza desiderare neppure per un istante che il film finisca solo per poterci levare quei fastidiosissimi occhiali!

13 aprile 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us