Innovazione

Scegli il vino migliore con il tuo smartphone!

Niente paura ti aiuta il tuo smartphone!

Cellar Key sembra una cosa poco utile, ma se non siete esperti di vino e dovete acquistare una bottiglia di buon vino per una serata molto speciale non è semplice scegliere la bottiglia giusta!

Attraverso un particolare codice a barre stampato sull’etichetta posta sul collo della bottiglia di vino, potrete ottenere grazie al vostro smartphone tutte le informazioni che desiderate sulla bottiglia da voi scelta semplicemente con un click.

Per farvi un esempio potrete ottenere le immagini delle vigne, delle botti che lo hanno contenuto, l’invecchiatura, gli abbinamenti migliori, la gradazione e perché no anche gli accostamenti di migliori di cibo.

L’idea del progetto è di far scegliere la bottiglia di vino giusto anche a coloro che non se intendono. I codici a barre sempre più diffusi ora anche su giornali e prodotti alimentari, vengono sfruttato per poter dare informazioni aggiuntive su notizie o sulla produzione di quello che state per acquistare come la nazione di produzione!

L’idea dei produttori è di poter inserire nei menù dei migliori ristoranti il codice a barre vicino al nome del vino così da poter aiutare il cliente nella scelta migliore del vino secondo le loro esigenze ed ai loro gusti.

Potrete scaricare la versione corretta dell’applicativo per il vostro smartphone all’indirizzo http://thecellarkey.com/, fateci sapere cosa ne pensate e soprattutto se vi è stato utile nella scelta del vino giusto!

3 settembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us