Innovazione

Samsung WB850F è piccola, potente e "social"

Fotocamera compatta da 16 Mpixel e Wi-Fi [399 euro].

di
È una fotocamera compatta che in meno di tre cm di spessore offre alta qualità delle immagini, video Full HD, e connessione Wi-Fi per condividere all’istante i tuoi scatti.

"Scatti e con Photo View visualizzi subito sulla mappa dove è stata scattata"

Il social sempre con te

Samsung WB850F

AllShare Play

Non ti perdi mai - La funzione GPS incorporata non serve solo per taggare le foto scatti là dove sono state scattate, ma offre numerose opzioni davvero interessanti quando sei in viaggio. Scaricata la mappa del luogo, avvio la funzione MapView e la bussola digitale mi guida lungo il percorso fino alla destinazione desiderata, inoltre, se lungo il tragitto mi va di immortalare uno scorcio imperdibile, la funzione Photo View mi permette di visualizzare immediatamente il punto esatto in cui l’ho scattata. Per chi ama gironzolare senza una meta prefissata c'è la l'opzione GPS Live Landmark per accedere a informazioni su luoghi da vedere nelle vicinanze.

Prezzo e disponibilità - La Samsung WB850F è disponibile al prezzo di 399 euro. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: 8
  • Design: 7,5
  • Longevità: 8
  • Facilità d'uso: 7,5
  • Rapporto qualità/prezzo: 7,5

26 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us