Innovazione

Samsung sorpassa Nokia e Android vola

Storico sorpasso nel settore smartphone.

Corea batte Finlandia! Storico cambio della guardia ai vertici del mercato degli smartphone grazie al successo dei modelli con il sistema operativo Google. Ma i nuovi Nokia con Windows Phone sono appena arrivati nei negozi e promettono battaglia.

“Android è passato in un anno dal 25,3% al 52,5% di quota di mercato”

Il futuro è smart - Le ultime stime elaborate da Gartner parlano chiaro: le vendite di smartphone sono aumentate del 42% a livello mondiale nel terzo trimestre del 2011, rispetto all’anno precedente, e sono destinate a crescere ulteriormente nei prossimi tre mesi in vista delle vacanze natalizie. Le vendite di smartphone rappresentano attualmente il 26% dell’intero il mercato della telefonia mobile.

Samsung record - Nokia mantiene la sua leadership a livello generale con una quota di mercato del 23,9%, ma è in calo del 4,5% rispetto dal 2010, mentre Samsung è ufficialmente - e per la prima volta - il primo produttore di smartphone del mondo con un fatturato praticamente triplicato rispetto allo scorso anno e vendite nell’ordine dei 24 milioni di dispositivi. Grazie soprattutto al successo della famiglia Galaxy. Apple, secondo Gartner, avrebbe venduto nel terzo trimestre dell’anno 17 milioni di iPhone - con un incremento annuo del 21% - ma in calo di quasi 3 milioni di unità rispetto al secondo trimestre del 2011 a causa dell’annuncio del nuovo melafonino. Gartner è convinta che Apple si riprenderà negli ultimi tre mesi dell’anno grazie agli ingenti preordini di iPhone 4S e al taglio di prezzi di iPhone 4 e 3GS.

Android imprendibile - Se analizziamo più nel dettaglio il report di Gartner a livello di sistemi operativi, scopriamo che Android è saldamente in testa alla classifica con una quota di mercato del 52,5% (in salita dal 25,3% del Q3 2010), seguito dall’inossidabile Symbian con il 16,9% ma in caduta libera dal 36,3% e da iOS con il 15% di share (in calo dal 16,6%). Rim, Bada e Microsoft inseguono a dovuta distanza rispettivamente con l’11%, il 2,2% e l’1,5% di share.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I MIGLIORI SAMSUNG GALAXY

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

16 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us