Innovazione

Samsung pronta a lanciare un browser

Basato su WebKit

Samsung si prepara ad abbandonare il browser stock del sistema operativo Android, lanciando sul mercato un proprio navigatore web. Il progetto sarebbe già in fase avanzata e si baserebbe su WebKit, un tool di sviluppo per browser già utilizzato da Safari e Chrome.

"Il nuovo browser sarebbe basato su WebKit, progetto open source nato su iniziativa di Apple e della comunità di KDE"

WebKit - Voci ricorrenti in Sud Corea vorrebbero Samsung pronta a lanciare un proprio browser per Android basato su WebKit. WebKit è un motore e kit di sviluppo open source ed è alla base di molti browser mobile di successo come Safari e Chrome. A conferma di queste voci ci sarebbe la ricerca da parte di Samsung di tecnici esperti in sviluppo WebKit da impiegare nell’ Advanced Software Platform Lab presso il Samsung Information Systems America R&D Center nella Silicon Valley. Il caso vuole che WebKit sia un kit inizialmente sviluppato da Apple in collaborazione con la community di KDE e reso successivamente open source. Questa mossa, comunque, permetterebbe a Samsung di mettere a frutto l’esperienza accumulata in questi anni nel migliorare il browser stock, sviluppando finalmente un web browser nativo per i propri dispositivi e che si adatti alla perfezione alle sue esigenze.

Sfida - Ma questa mossa va vista anche in un’ottica di “competitività”. Sinora, infatti, Samsung si era sempre poggiata su applicazioni sviluppate da terze parti per i browser dei propri smartphone. Apple e, in questi ultimi tempi, Google, invece, si sono sempre presentate sul mercato con browser proprietari. Sviluppando un proprio browser, Samsung entrerà in diretta concorrenza con giganti del calibro di Chrome e Safari, che da soli contavano per circa il 40% del mercato browser per dispositivi mobili.

Differenziare - Ma le novità in casa Samsung sembrano non limitarsi ad un nuovo browser. Stando a voci raccolte da Digitimes, Samsung starebbe sviluppando un nuovo smartphone, nome in codice i9300, bastao sul sistema operativo Tizen. Con questo nuovo SO, la casa sudcoreana completerebbe una sorta di filotto, avendo già nella propria linea smartphone Android (la serie Galaxy), smartphone Bada (la linea Wave), smartphone Windows 8 (la linea ATiv). Tizen è un sistema operativo che nasce dalle ceneri del progetto MeeGo e sviluppato in collaborazione tra Samsung e Intel. Si vocifera che, per dare maggior rilevanza a questo nuovo Sistema operativo, Samsung potrebbe presto presentare sul mercato smartphone della linea Galaxy su cui sarebbe installato proprio Tizen.

I 10 cellulari che hanno fatto la storia

27 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us