Innovazione

Samsung presenterà 3 nuovi smartphone all’IFA!

La presentazione è attesa all’IFA

A pochi giorni dall’inizio dell’IFA di Berlino, che promette essere uno degli eventi più importanti dell’estate 2011 nel mercato degli smartphone, Samsung annuncia l’arrivo di tre nuovi prodotti molto interessanti. La scoperta, avvenuta grazie ad uno sviluppatore Android molto curioso ha portato alla scoperta del nuovo Samsung Wave 3, il Samsung Galaxy Tab 7,7 e non ultimo il nuovo Samsung Galaxy Note. Purtroppo non si conoscono le caratteristiche tecniche di questi nuovi smartphone, tuttavia è possibile fare qualche deduzione su come potrebbero realmente essere i nuovi dispositivi dai nomi.

Partendo dal primo dei tre, il Wave 3, dovrebbe essere caratterizzato dal sistema operativo Bada in una versione completamente personalizzata. Per quanto riguarda il nuovo tablet, il Galaxy Tab 7,7 oltre ad una revisione completa dell’hardware dovrebbe essere caratterizzato da un nuovo schermo Super AMOLED da 7 pollici e dalla nuova versione 3.2 di Honeycomb. Riguardo l’ultimo dei tre, il Galaxy Note, è lo smartphone del mistero perché è l’unico di cui non si conosce nessun dettaglio. I più maligni credono che si tratti di un dispositivo che ospiterà Windows Phone 7 Mango mentre un altro rumors prevede che si tratti del tanto discusso Galaxy Q: lo smartphone da 5,3 pollici perfetto per note e appunti.

Non rimane che attendere ancora qualche giorno per scoprire cosa Samsung ha in serbo per noi, intanto il colosso sudcoreano ha fissato la conferenza stampa a Berlino per il 1 Settembre dove probabilmente verranno svelati molti misteri!

26 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us