Innovazione

Samsung: nuovo cellulare dualsim ultra economico!

Nuovo dispositivo dual-SIM!

Samsung Electronics ha reso ufficiale un nuovo modello di cellulare, ma questa volta non parliamo di un dispositivo ultra hi-tech come il Galaxy S, ma di un telefono essenzialista, in cui le funzioni principali sono quelle basilari ovvero la possibilità di fare e ricevere chiamate e di inviare e ricevere sms.

Il Guru Dual 26, nome in codice GT E1252 si presenta con un telefono cellulare dual band e dual sim, infatti, nella sua semplicità dispone di due slot sim per poter operare con due differenti operatori contemporaneamente.

Per le altre caratteristiche c’è ben poco da dire, è un telefono che punta all’essenziale: GSM dual band con il solo supporto delle reti GPRS e nessuna compatibilità con EDGE e UMTS.

Privo di fotocamera e di possibilità di essere collegato ad un pc per la sincronizzazione e per lo scarico dati, ha un display TFT con una risoluzione di 128x160 pixel e 256 mila colori.

Il Guru Dual 26, tuttavia integra un buon sintonizzatore radio FM ed alcune funzioni basilari come calcolatrice calendario e rubrica.

Come è facile immaginare questo telefono cellulare ha un’ottima autonomia, la batteria da 1000 mAh garantisce circa 11 ore di conversazione e quasi 620 ore in standby ben 26 giorni senza essere ricaricato.

Un altro pregio indiscutibile di questo dispositivo è certamente il prezzo che si aggira intorno ai 35 euro, una cifra non discutibile peccato che per il momento verrà lanciato solamente in Russia ed in India!

19 ottobre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us