Innovazione

Samsung monitor serie 9 tra stile e tecnologia

Display da 27 pollici ad alta risoluzione [999€].

di
Monitor coreano da 27 pollici dalla risoluzione quattro volte maggiore rispetto ai Full HD: ben 2.560x1.440 pixel. È regolabile in altezza, ricco di connessioni e dedicato ai professionisti.

"È possibile regolare l’altezza per adattarla a qualunque ambiente di lavoro"
Massima ergonomia - Monitor Samsung serie 9 (S27B970) sfoggia design estremamente elegante, grazie all’alluminio spazzolato, ed è possibile regolarlo in altezza per adattarlo a qualunque ambiente di lavoro (ha una corsa di 10 cm). Ma quello che impressiona è la risoluzione Wide Quad High-Definition (WQHD) di 2.560x1.440 pixel.

Perfetto per i professionisti - I fotografi, gli studi grafici e tutti i professionisti legati alla multimedialità in genere apprezzeranno la semplice procedura di calibrazione del colore (lo strumento di calibrazione non è incluso) e la possibilità di visualizzare più di un miliardo di colori. Permette una visione corretta anche da angolazioni estreme (178°) e ha un tempo di risposta di 5 ms.

Anche multimediale - La serie 9 è dotata di di collegamenti DisplayPort, Dual-Link DVI, HDMI e grazie al supporto MHL (Mobile High-Definition Link) posso gustarmi appieno i video, le foto e gli altri contenuti digitali di smartphone e tablet con sistema operativo Android. Collegandoli al monitor, inoltre, sfrutto i due speaker stereo da 7 Watt mentre, nel frattempo, i gadget si ricaricano.

Prezzi e disponibilità - Il nuovo monitor Samsung Serie 9 (S27B970) è disponibile in Italia a un prezzo al pubblico di 999 euro. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: 9
  • Design: 9
  • Longevità: 9
  • Facilità d'uso: 7
  • Rapporto qualità/prezzo: 8,5

25 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us