Innovazione

Samsung: il Galaxy S2 arriva a Maggio

Ma ci sono altre novità!

Secondo quanto pubblicato sulla FanPage di Facebook di Samsung dovremo attendere ancora qualche mese per poter avere tra le nostre mani il fantastico Galaxy S II.

Samsung ha sfruttato il noto social network per inviare un post con una nuova quanto fantastica notizia riguardo le caratteristiche hardware del suo nuovo gioiellino: non troveremo più una CPU da 1.0 GHz, bensì un processore dual-core da 1.2 GHz che andrà a gestire nel migliore dei modi l’interfaccia TouchWiz e Gingerbread: la versione 2.3 di Android.

Samsung ha voluto fare le cose davvero in grande così da posizionarsi nel gradino più altro (almeno per il momento) con lo smartphone dalle caratteristiche hardware più performanti grazie anche allo schermo Super AMOLED Plus da 4.3 pollici.

E' dotato di due sensori d’immagine: il principale posto sul lato posteriore da 8 Megapixel garantisce fotografie e riprese video davvero stupefacenti, mentre il secondo da 2 Mpixel vi consentirà di videochiamare con una qualità senza paragoni.

Il costo di questo gioiellino, marchiato Samsung, dovrebbe aggirarsi intorno ai 540 euro, un prezzo davvero competitivo date le sue elevate prestazioni hardware contenute in soli 8,49 millimetri di spessore.

L’arrivo del Galaxy S II, negli store, è previsto per gli ultimi giorni di Maggio o i primi di Giugno, se devi acquistare un nuovo smartphone Android ti consigliamo di attendere ancora qualche settimana per poterti portare a casa il meraviglioso neo-nato di casa Samsung. (ga)

Guarda gli top smartphone del momento:

7 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us