Innovazione

Samsung Galaxy Tab: lo smartphone più grande!

Troppo simile a un cellulare!

In molti hanno paragonato il nuovo tablet di casa Samsung con l’oramai “vecchio” ma mai anziano iPad di Apple, ma analizzandoli uno accanto all’altro si notano molte differenze, prima fra tutte la possibilità di effettuare telefonate con il Galaxy Tab.

Questo primo tablet di Samsung sia per la linea sia per altre caratteristiche con il sistema operativo ricorda molto il Galaxy S, lo smartphone di grande successo marchiato Samsung che è responsabile dell’impennata delle vendite che ha coinvolto il mercato degli smartphone di Samsung.

Andrew Rassweiler ha commentato come la maggiore differenza tra i due famosissimi tablet consiste principalmente nella funzionalità, infatti, l’utilizzo delle applicazione e quindi del dispositivo è maggiore nel prodotto marchiato Apple grazie allo schermo di maggiori dimensioni.

Tuttavia, il tablet ideato,progettato e prodotto da Samsung ha alcune caratteristiche molto invidiate dal tab di Apple come il sensore giroscopio MEMs: adatto soprattutto ai videogiochi, una fotocamera da 3 MegaPixel: che poteva seppur di scarsa qualità è sempre meglio di niente, ovviamente il supporto flash: non previsto per i dispositivi Apple e non ultima la possibilità di effettuate chiamate grazie alla funzione vivavoce o al comodissimo auricolare senza il quale le vostre chiamate sarebbero di dominio pubblico.

Quest’ultima funzione, la possibilità di effettuare e ricevere chiamate, probabilmente sarà integrata con la seconda versione dell’iPad.

Il Samsung Galaxy Tab ha un cuore Infineon che batte alla frequenza di 1 GHz, uno schermo di soli 7 pollici (lo schermo iPad è da 9,7”), con una risoluzione da 1024x600 pixel qualità di tutto rispetto.

Ovviamente, essendo Samsung uno dei maggiori produttori di schermi TFT-LCD, il costo degli display dei suoi smartphone e dei suoi tablet sia nettamente inferiore a quello di Apple: non essendo quest’ultima un produttore di schermi ma solo “assemblatore”. Samsung, così, ha la possibilità di poter applicare riduzioni sulle tariffe destinate all’utente finale.

Le caratteristiche del Samsung Galaxy Tab sono molto più simili ad un maxi smartphone con uno schermo da 7 pollici più che ad un vero e proprio tablet. Voi cosa ne pensate? Lo vedete più come uno smartphone cresciuto o come un tablet concorrente all’iPad?

2 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us