Innovazione

Samsung Galaxy Tab, il rivale di iPad?

Presentato all'IFA di Berlino.

Presentato ieri all'IFA di Berlino, il tablet Samsung lancia la sfida allo stradominio di iPad.

A prima occhiata si nota subito la netta differenza rispetto al tablet di Cupertino: le dimensione dello schermo sono pari alla metà di quello iPad. Ne giova la maneggevolezza: saremo infatti in grado di tenere il tablet con una sola mano (anche se essendo touch necessiteremo anche dell'altra mano per dare gli input).

Galaxy Tab vanta uno schermo TFT LCD da 7 pollici, processore Cortex A8 da 1 Ghz e GPU PowerVR SGX540 (la stessa dello smartphone Galaxy S).

Memoria interna 16 o 32GB e Ram da 512Mb completano il quadro generale del tablet Samsung che beneficia dell'ultimissima versione dell'OS di casa Google, ovvero Android 2.2 Froyo.

Le grosse differenze rispetto al rivale sono concentrate nell'OS, nella presenza di ben 2 fotocamere: una da 3Megapixel, flash e autofocus, e una da 1.3 Megapixel rispettivamente sul retro e sul fronte del tablet.

Altra grossa differenza - che farà pensare ai più smaliziati a un semplice restyling dello smartphone Samsung Galaxy S - è la possibilità di effettuare telefonate; Proprio così, il Galaxy Tab può telefonare, usando microfono e casse audio incorporate. E poi c'è chi diceva che l'iPad non era altro che un grosso iPhone...

L'utilità di questa funzione mi pare per ora pari a zero, visto che ormai chiunque va in giro col proprio cellulare in tasca e difficilmente, a parte per lavoro è solito portarsi dietro un tablet. Una caratteristica carina che da sola non potrà far pendere l'ago della bilancia dalla parte di Samsung.

Le caratteristiche carine e di un certo peso iniziano adesso: pieno supporto a Flash 10.1, batteria da 4.000mAh che assicura 7 ore di riproduzione video e piena compatibilità con i video HD nei formati più comuni. Completano il quadro la connettività 3G, Wi-fi 802.11n e Bluetooth 3.0.

Il prezzo è ancora sconosciuto, anche se si vocifera si attesterà sugli 800 dollari, prezzo troppo alto per competere con iPad, che vanta un prezzo decisamente minore per prestazioni simili.

Qualora il prezzo si avvicinasse a quello iPad, ci troveremmo sicuramente di fronte a un forte colpo inferto ad Apple nella guerra dei tablet.

E voi? Preferite ancora iPad o vi siete fatti ammaliare dal concentrato di tecnologia prodotto da Samsung?

3 settembre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us