Innovazione

Samsung Galaxy S III sarà all’altezza dell’iPhone?

Presentato a Londra e arriverà a fine maggio.

di e
Il Samsung Galaxy S III entra in scena. Londra, ore 20.00 circa. Si accende il maxi schermo accompagnato dall’orchestra filarmonica metropolitana e, Suzi Perry (conduttrice inglese) insieme a JK Shin (Responsabile Samsung Mobile), danno il via alle danze a ritmo di Android.

"Display da 4,8”: più un mini tablet che uno smartphone!"

Finalmente è arrivato! -

Ice Cream Sandwich

Sei grande, grande, grande - Abbiamo appena detto: “dimensioni più grandi” ed è d’obbligo ipotizzare che sia “a causa” dello schermo. E ovviamente sì! Il display è un Super Amoled HD da 4,8 pollici nel formato 16:9 e, continuando di questo passo serviranno tasche su misura per i prossimi modeli galattici di Samsung! Il Galaxy S 3, a proposito, sarà disponibile nelle versioni da 16 GB e 32 GB.

Fotocamere - Nessuna novità riguardo l’ottica: i soliti 8 Mpixel posteriori e 1.9 anteriori per videochat con funzioni di video recording. Ma qualche novità ci deve pur essere, giusto? E infatti ci sono tre nuove funzioni interessanti: ZeroLag per immortalare i soggetti in movimento, Burst Shot, ovvero la possibilità di scattare 20 foto a raffica, e Best Photo, vale a dire il migliore tra otto scatti.

Funzionalità “degne di nota” - Ci sarebbe da scriverne a bizzeffe, ma ci limitiamo a quelle che secondo noi “faranno la differenza”. Innanzitutto l’opzione Smart Stay in grado di riconoscere le abitudini dell’utente e che modifica di conseguenza le impostazioni di sistema per compiacerlo. C’è poi S-Beam, che non è una stravagante arma da un supereroe, ma un’utilissima funzione per trasferire i dati da un Galaxy S III a un suo simile, anche in assenza di connessione internet. Ultima, ma non in ordine di importanza è la feature All Share Play che ti permetterà di condividere i contenuti multimediali archiviati nello smartphone sullo schermo della tua TV (ovviamente Samsung), e probabilmente solo a partire dai modelli più “smart”.

E allora? - Dite che siamo ai livelli dell’iPhone? Il Samsung Galaxy S II ha già collezionato il premio di “smartphone più venduto”, chissà se il fratellone eguaglierà il primato! Staremo a vedere… (sp)

guarda la gallery del nuovo Samsung Galaxy S III

Samsung Galaxy S III - Specifiche tecniche

  • Display 4.8 pollici HD Super AMOLED (1280x720)
  • Sistema operativo Android 4.0 (Ice Cream Sandwich)
  • Reti 2.5G (Gsm/ Gprs/ Edge): 850 / 900 / 1800 / 1900 MHz - 3G (Hspa? 21Mbps): 850 / 900 / 1900 / 2100 MHz - 4G (a seconda del mercato)
  • Fotocamera Principale (posteriore): 8 Mpixel Auto Focus con Flash & Zero Shutter Lag, BIS - Secondaria (frontale): 1.9 Mpixel, HD recording @30fps a Zero Shutter Lag, BIS
  • Video Codec (MPEG4, H.264, H.263, DivX, DivX3.11, VC-1, VP8, WMV7/8, Sorenson Spark), Recording & Playback: Full HD (1080p)
  • Audio Codec (MP3, AMR-NB/WB, AAC/AAC?/eAAC?, WMA, OGG, FLAC, AC-3, apt-X), S Beam, Buddy photo share, Share shot, AllShare Play, AllShare Cast, Smart stay, Social tag, Group tag, Face zoom, Face slide show
  • Funzioni aggiuntive Direct call, Smart alert, Tap to top, Camera quick access, Pop up play, S Voice, Burst shot & Best photo, Recording snapshot, HDR
  • Google Mobile Google Search, Google Maps, Gmail, Google Latitude, Google Play Store, Google Play Books, Google Play Movies, Google Plus, YouTube, Google Talk, Google Places, Google Navigation, Google Downloads
  • Connettività WiFi a/b/g/n, WiFi HT40, GPS/GLONASS, NFC, Bluetooth 4.0(LE)
  • Sensori Accelerometro, RGB light, bussola digitale, prossimità, giroscopio, barometro
  • Memoria 16/ 32GB memoria utente (64GB disponibile presto) ? microSD slot (fino a 64GB)
  • Dimensioni 136.6 x 70.6 x 8.6 mm, 133g
  • Batteria 2,100 mAh
  • 3 maggio 2012
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us