Innovazione

Samsung Galaxy S III - La prova di Jack!

Super smartphone con display da 4,8" e quad-core [699 €]

di
L’attesa per il Samsung Galaxy S III era davvero tanta, abbiamo avuto la fortuna di provarlo alla presentazione di Londra, è davvero tutto oro quel che luccica?

"Che tempo fa a Milano? Lo chiedo a lui con la voce"

La prima impressione

quad-core

Il controllo vocale - Una delle novità che più colpiscono è il sistema S Voice, che mi permette di controllare la maggior parte delle funzioni del telefono usando la voce come se stessi parlando a un amico. Qualcuno lo considera erroneamente la risposta di Samsung a Siri, il sistema che Apple ha inserito negli iPhone di ultima generazione, ma qui non c’è alcun collegamento a server esterni ed è “solo” un ottimo sistema di riconoscimento vocale. Già all’uscita del prodotto sarà disponibile in italiano e il funzionamento è estremamente semplice. “Qual è il tempo a Milano?”, “Chiama Matteo”, “Scrivi un messaggio”, ”Riproduci un cantante o una canzone”: le possibilità sono davvero tante e le risposte sono state sempre abbastanza precise nonostante la sala della presentazione fosse molto rumorosa.

Scatti superveloci - Samsung ha saggiamente preferito potenziare le funzioni e l’efficacia degli scatti anziché mettere un sensore superpotente. La fotocamera integrata è infatti “solo” da 8 megapixel, ma così il ritardo ripetto allo scatto è praticamente nullo. Posso scattare a raffica per non perdere l’attimo e lo smartphone poi sceglie e mi propone la foto migliore. Ne preferisco un’altra? Nessun problema, la scelta finale è mia. Registra video in HD, che sul display Super Amoled HD si vedono davvero bene, per un voto definitivo in questo caso però dovremo fare prove più approfondite visualizzandoli su un computer.

Prezzo e disponibilità - Il lato dolente di questo ottimo terminale è il prezzo, la versione con 16 GB di memoria costa la bellezza di 699 euro, a prescindere da qualunque specifica tecnica, è una cifra troppo alta per uno smartphone visti i tempi. Sarà disponibile dal 29 maggio. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: 8.5
  • Design: 8
  • Longevità: 9.5
  • Facilità d'uso: 8
  • Rapporto qualità/prezzo: 5

14 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us