di Silvia Ponzio
Li avevamo già ammirati all’IFA di Berlino a fine agosto, ed eccoli finalmente sbarcare in Italia. L’originale smartphone Galaxy Note II e il tablet Galaxy Note 10.1, saranno in vendita nel nostro paese da ottobre. I prezzi? Scoprili... e non perderti il video della presentazione italiana di ieri sera!
"L'accoppiata Galaxy Note 10.1
e Photoshop Touch scatena la tua fantasia a colpi di pennino"
Samsung Galaxy Note II
Dita o pennino? - La S Pen è una delle caratteristiche peculiari del Samsung Galaxy Note che Samsung ripropone, rinnovata, anche nel modello di seconda generazione. La stilo è adesso ancora più funzionale grazie al nuovo tasto dedicato che le consente di riconoscere tutto quello che vuoi catturare e di modificare il contenuto selezionato sul display. La funzione Easy Clip ritagli i contenuti direttamente dallo schermo per salvarli e poi modificarli liberamente con colori, ombreggiature o note scritte al volo, mentre l’applicazione Air View ti permette di accedere direttamente alle email, S Note, S Planner, galleria delle immagini e video. Il Popup Note ti consente, invece, di aprire note ovunque sullo schermo, mentre Quick Command di attivare velocemente i programmi che usi più di frequente.
Vai con il Popup - Il Samsung Galaxy Note II integra, inoltre, il nuovo Popup Video - evoluzione di Popup Play - una fotocamera da 8 Megapixel con funzioni di videorecording in alta risoluzione. Qualche nuova funzione fotografica? Eccoti servito: Best Faces per scegliere il volto o la posa preferita di ogni persona dalle foto di gruppo, Condivisione Foto Amici per un caricare in un attimo gli scatti sui social network e Scatto Migliore per avere le migliori immagini scattate. E c’è una sorpresa: la tecnologia Standby Intelligente utilizza la fotocamera per mantenere il display illuminato quando si accorge che sei di fronte allo schermo.
Samsung Galaxy Note 10.1 - Il tablet coreano, invece, si fa notare per l’ampio schermo da 10.1 pollici, processore Quad-Core da 1,4 GHz e 2GB di RAM, una batteria da 7000 mAh, connettività HSPA+ e per l’immancabile Android 4. In aggiunta è disponibile l’accesso al VideoHub per acquistare film e telefilm da guardare da soli o in compagnia collegando il tablet tramite la funzione AllShare Play e AllShare Cast o cavo HDMI (come per il Galaxy Note II).
Pennino o dita? - Anche il Galaxy Note 10.1 è accompagnato dalla S Pen che, come per lo smartphone, ti permette di combinare appunti e schizzi con contenuti web, immagini e altri media digitali, creando storyboard completi e personalizzati.
Ci sono però anche la funzione Shape Match per correggere automaticamente le forme delle figure evitando linee ondulate e tremolanti e la Formula Match che riconosce una formula o un’equazione e fornisce la soluzione. E, ciliegina sulla torta, ecco comparire anche Adobe Photoshop Touch che, su un tablet dotato di stilo, può davvero dare libero sfogo a tutta la tua fantasia.
Prezzi e disponibilità - Ed eccoci al dunque. Il Samsung Galaxy Note II (in Ceramic White e Titan Silver) e Samsung Galaxy Note 10.1 (in White e Deep Gray) saranno in vendita da ottobre rispettivamente al prezzo di 699 e 599 euro (Iva inclusa).
La presentazione italiana del Samsung Galaxy Note II