Innovazione

Samsung: ecco come sarà il nuovo Galaxy S2

Arriva tra poco!

l’enorme successo ottenuto con oltre 20 milioni di smartphone venduti nell’oramai terminato 2010, Samsung è pronta ad iniziare il 2011 con un ottimo spirito di crescita, infatti la società sud-coreana punta a raggiungere 60 milioni di dispositivi venduti entro fine anno.

Samsung ha riconosciuto che il successo è dovuto principalmente all’elevato numero di smartphone Android venduti, quindi nel 2011 come annunciato dal presidente Shin Jon-Kyun i nuovi dispositivi saranno equipaggiati da Bada o da Android, ovviamente non è da escludere anche qualche smartphone con Windows Phone 7.

A seguito di queste dichiarazioni sono iniziate a trapelare le prime indiscrezioni e la prima immagine di quello che sarà il successore del Galaxy S, lo smartphone di punta della società sud-coreana.

C’è grande attesa per l’arrivo del nuovo Galaxy S2 - nome in codice i9200 - che probabilmente verrà presentato il prossimo mese al primo evento di livello internazione dell’anno che si terrà in Europa, il Mobile World Conress che si terrà a Barcellona.

In attesa dell’ufficializzazione abbiamo qualche anteprima hardware e software da rivelarvi, iniziamo dall’ampio schermo che avrà una diagonale di ben 4,3 pollici con tecnologia Super AMOLED Plus.

Il processore dual-core sarà affiancato da 1 Gb di RAM che con Gingerbread dovrebbero assicurare un’esperienza d’uso senza paragoni.

Riguardo Android è probabile che il Samsung Galaxy S2 sarà uno dei primi smartphone a rientrare tra i dispositivi che verranno aggiornati alla nuova versione dell’OS di Google: Ice Cream, la cui uscita è prevista per la prossima estate.

Il Samsung Galaxy S2, come il Nexus S, supporterà la tecnologia NFC per lo scambio di file a breve distanza. Riguardo la fotocamera principale non sarà inferiore a 5 MPixel. Voi cosa ne pensate di questo nuovo smartphone Samsung? Vi ruberà il cuore come il suo predecessore?

13 gennaio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us