Innovazione

Samsung dà il via allo streaming 3D negli USA

Al via il servizio negli USA.

Samsung ha deciso di premere il piede sull’acceleratore del 3D ed ha finalmente inaugurato negli Stati Uniti il suo servizio di streaming multimediale stereoscopico, attraverso l’applicazione Explore 3D. Ve ne abbiamo parlato giusto la scorsa settimana, perché il marchio coreano punta indiscutibilmente alla leadership nel settore; a distanza di pochi giorni sono arrivate le prime conferme, e non stiamo parlando di mere parole, bensì di fatti concreti.

Da ieri, infatti, Explore 3D è installabile gratuitamente su tutte le televisioni 3D - sia LED che plasma - distribuite da Samsung in America negli ultimi due anni. In verità, i contenuti on demand attualmente disponibili non sono poi tantissimi e si riducono perlopiù ad una serie di trailer cinematografici, alcuni programmi educativi e trasmissioni del canale - un po’ snob, ad essere sinceri - Wealth TV. L’offerta, però, verrà ampliata nei prossimi mesi con numerosi contenuti a pagamento, tra prime visioni assolute ed altri filmati in esclusiva, grazie soprattutto agli accordi stretti con alcune importanti distribuzioni cinematografiche, prima tra tutte la californiana Dreamworks. Per poter accedere all’applicazione, occorre innanzitutto risiedere negli Stati Uniti, possedere uno dei sopraccitati apparecchi e registrarsi via Internet sull’apposito sito, che fornisce infine username e password per attivare Explore 3D. Qui una precisazione tecnica è d’obbligo: appena si parla di streaming, pensiamo subito ai video pixelati e scattosi a cui ci hanno abituati i network nostrani; in questo caso, invece, Samsung ha voluto far le cose per bene e, così, trasmette solo in risoluzione Full HD.

A questo punto, vi starete domandando quando potremo vedere questo servizio in Italia: ancora non c’è una risposta ufficiale, anche se voci di corridoio parlano del prossimo autunno. L’attesa sembra, quindi, più che sopportabile, visto che la bella stagione - e con essa il grande caldo - è già arrivata ed avremo sempre meno voglia di restarcene in casa, spalmati sul divano: quando torneremo dalle vacanze e le foglie ricominceranno a cadere dagli alberi, state pur certi che i nostri amici coreani non si faranno cogliere impreparati. (ga)

Le TV 3D più belle:

25 maggio 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us