Innovazione

Samsung corre ai ripari e sistema gli smartphone

Sta per rilasciare una patch.

di
Il nuovo iPhone 5 sta per debuttare nei negozi italiani, ma i suoi problemi rimangono ancora irrisolti. Per contro Samsung, dopo aver scoperto una pericolosa vulnerabilità nei suoi ultimi modelli, sta già correndo ai ripari con una serie di patch.

"In questi giorni uscirà un aggiornamento che sistemerà tutti i Galaxy S III"

Mal comune...
- Gli utenti Samsung si sono presi gioco per lungo tempo dei cosiddetti Mac addicted, perché la nuova versione di iOS 6 ha introdotto parecchie novità ma, insieme a queste, ha portato anche numerosi problemi prima sconosciuti. D’altra parte, quando uno si sente al sicuro può permettersi di dileggiare chi invece non lo è. La scoperta di una pericolosa vulnerabilità che esporrebbe i più recenti googlefonini coreani al rischio di hard reset non autorizzati è arrivata come un fulmine a ciel sereno.

Poveri utenti indifesi - Da un paio di giorni, gli utenti Samsung non si sentono più così protetti e, anzi, hanno iniziato a guardarsi alle spalle. A conti fatti, un navigatore satellitare mal funzionante è decisamente meglio di un intero telefonino che, di punto in bianco, si formatta da solo, senza alcun preavviso. Ieri abbiamo riportato qualche semplice consiglio per contenere al massimo i rischi con il minimo sforzo e siamo certi che chi non aveva già provveduto avrà sicuramente provato a installare il browser Google Chrome.

Pronta la prima patch - Samsung vuole, però, dimostrare di essere un’azienda seria e pronta ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza e, così, ha studiato a fondo il problema denunciato all’interno dell’Ekoparty Security Conference 2012, per poi mettere a punto tempestivamente un aggiornamento software che verrà distribuito nei prossimi giorni per tutti i Galaxy S III e che dovrebbe risolvere il bug. Patch a parte, i pochi che hanno già avuto modo di aggiornare il loro smartphone ad Android 4.1 Jelly Bean hanno scoperto che la temuta vulnerabilità non esiste più.

Aggiornatevi, gente - L’invito della casa di Seul è, quindi, perentorio: se si vogliono evitare problemi ben più gravi, è buona norma verificare regolarmente l’uscita di nuove versioni firmware e di eventuali patch. E per chi possiede uno degli altri telefonini a rischio? Il consiglio è sempre lo stesso, perché Samsung non si è adagiata sugli allori e ora sta lavorando per sistemare tutti i suoi dispositivi. Sembra, infatti, che sia in fase di test una seconda correzione, sviluppata appositamente per il Galaxy S II. E intanto, a distanza di una settimana dal suo esordio ufficiale, iOS 6 è ancora fermo ai blocchi di partenza.

CES 2012 - I 10 migliori smartphone e tablet

27 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us