Innovazione

Samsung ama Android e corteggia Windows

Pronto tablet con chip Qualcomm e Windows RT?

di
Samsung, secondo voci raccolte da Bloomberg, sarebbe pronta a lanciare un nuovo tablet basato su processore ARM Qualcomm Snapdragon e sistema operativo Windows RT. All’orizzonte si profila un pensionamento anticipato del Galaxy Tab 10.1?

"Samsung lascia o raddoppia? Raddoppia, of course"

Si chiude una porta, si apre una... finestra

Bocca di leone - Inutile dire che i rumors riportati da Bloomberg sono tutt’altro privi di dettagli. I soliti ben informati (“people with knowledge of the matter”, si legge nella nota di Bloomberg) affermano che il tablet sarà basato sui processori ARM Qualcomm Snapdragon (Bocca di leone) e non sui chip Exynos ARM prodotti dalla stessa Samsung. Giocoforza, il sistema operativo prescelto sarà Windows RT, il primo sistema sviluppato da Redmond appositamente per architettura ARM (Windows 8, invece, è progettato per architetture x86).

Scalfire la superficie... - Samsung, se queste voci trovassero conferma, sarebbe impegnata su due diversi fronti di “battaglia”. Mentre con il Galaxy Tab, infatti, tenta di contrastare lo strapotere dell’iPad, il lancio di questo nuovo tablet la porterebbe a sconfinare direttamente in territorio Microsoft. Non bisogna dimenticare che Windows RT è legato a doppio filo a Surface, il tablet di Microsoft presentato in pompa magna non più di 20 giorni fa. Microsoft Surface, nei piani del CEO Steve Ballmer, è destinato a fronteggiare ad armi pari sia l’iPad che il Galaxy tab, mentre ora potrebbe ritrovarsi una “serpe covata in seno” pronta a scalfirne... la superficie.

Cambio di strategia? - Comunque, non bisognerà aspettare ancora molto per scoprire come andranno le cose. Il lancio del nuovo tablet Samsung è atteso per ottobre e, secondo alcuni analisti, questa data dovrebbe segnare una svolta nella strategia della casa coreana. Visti i continui intoppi legali del Galaxy Tab 10.1 - le cui vendite sono momentaneamente bloccate sul territorio statunitense anche se ieri il giudice britannico Colin Birss ha accolto il ricorso di Samsung contro l’ingiunzione di Apple - non è escluso che il colosso coreano si decida di puntare tutto su questo nuovo device. (sp)

Trucchi - Notebook bagnato... notebook sfortunato?

10 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us