Innovazione

Rumors: iPhone 5 più potente in settembre?

L’iPhone 5 avrà il processore A5 dual core come iPad 2?

Apple, secondo Bloomberg, avrebbe fissato la data del lancio del nuovo iPhone per settembre. Le principale novità riguarderebbe un chip di nuova generazione e una fotocamera da 8 MPixel. Si parla anche di un iPhone più piccolo ed economico.

“L’iPhone 5 avrebbe il processore A5 dual core dell’iPad 2”

Più potente - I rumors sull’iPhone 5 questa volta portano la firma di Bloomberg che svela informazioni in arrivo da due persone vicine al progetto. Le due “gole profonde” sostengono che Apple avrebbe intenzione di lanciare il melafonino di quinta generazione a settembre con due interessanti novità: un processore e una fotocamera più potenti. Il chip sarebbe l’Apple A5 dual-core ad alte prestazioni e consumi ridotti, già presente sull’iPad 2, e una fotocamera 8 megapixel che manderebbe in pensione il sensore da 5 MP dell’iPhone 4. L’iPhone 5, ovviamente, disporrà del sistema operativo iOS 5, recentemente annunciato, e in uscita in autunno.

iPhone economico? - Una delle due “talpe” ha anche confidato a Bloomberg che Apple sta testando una nuova versione dell’iPad con uno schermo a risoluzione più elevata, simile a quella utilizzata oggi sull'iPhone 4. Apple, a quanto pare, starebbe anche lavorando a una versione più economica e più piccola dell’iPhone allo scopo di attirare i clienti nei paesi in via di sviluppo. Il melafonino in questione avrebbe il chip e il display dell’attuale iPhone 4. Sarà vero? Natalie Kerris, portavoce di Cupertino, non ha rilasciato alcun commento sulle indiscrezioni che circolano in queste ore. (pp)

Silvia Ponzio

22 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us