Innovazione

Rolls-Royce 102EX, lussuosa ma dall'anima verde

La prima Phantom elettrica, per ora, è una concept car.

La Rolls-Royce 102EX è il primo concept car di auto elettrica sviluppato dalla società inglese, conosciuta per veicoli opulenti, simbolo del lusso, con motori che non facevano del risparmio il loro primo obiettivo. Questa autovettura, pur mantenendo le linee estetiche proprie della Rolls, ha un cuore verde e un’anima ecologica!

Per creare questo prodotto, richiesto dal mercato che si sta sempre di più orientando verso modelli più attenti all’ambiente, la casa automobilistica ha sostituito il dodici cilindri da 6.700 cm cubici tipico della Phantom con ben 96 batterie.

La guida non è eccessivamente penalizzata - è stata provata dagli americani di jalopnik.com - con la 120EX si raggiungono i 100 km/h in circa 8 secondi, mentre con il tradizionale motore a benzina ci si impiega 5,7 secondi. L’autonomia è penalizzata, con una carica si riescono a percorrere solo 160 km, non molto ma secondo i dirigenti Rolls-Royce sufficienti per il tipo di clientela che compra queste auto.

Quest’autovettura da ben 3 milioni di dollari non ha nulla o quasi da invidiare alla V12 a cui siamo abituati: dagli ombrelli portatili nelle portiere, al sistema DVD passando per un tavolino posteriore. Tutto accompagnato da un piacevole (ed ecologico) silenzio.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP AUTO GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

17 novembre 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us