Innovazione

Rock and Roll Camp: che dici accetto l'invito?

Uno straordinario evento.

Avete sempre avuto dentro il demone del rock'n roll, ma ormai dischi e concerti non vi soddisfano più? Sognate da tutta la vita di suonare live e registrare in studio con i vostri idoli rock? Allora sicuramente siete interessati all'invito che mi è arrivato oggi per mail: partecipare al Rock'n roll Fantasy Camp che si terrà tra il 25 e 30 maggio a Londra e Liverpool. Avrete la possibilità di andare negli studi di Abbey Road, proprio quelli dove i Beatles hanno inciso molti dei loro capolavori, e potrete suonare in quel Cavern Club che nel lontano 1961 è stato il primo trampolino degli scarafaggi più famosi della storia della musica.

Alle edizioni precedenti del camp hanno partecipato autentici miti della storia del rock, come il primo batterista dei Beatles, Pete Best, Todd Rundgren, il chitarrista di Guns N' Roses e Velvet Revolver, Slash, il grande Jeff Back, il bassista dei Cream Jack Bruce, Bill Wyman dei Rolling Stones e Nick Mason dei Pink Floyd. Proprio Mason e Bruce saranno ancora tra i protagonisti di quest'anno, e se partecipate all'evento che si tiene nel weekend del Memorial day potrete farvi una jam con loro, suonando successi come Sunshine of your love o Wish you were here.

Quanto è il costo di una tale esperienza? Quasi 11mila dollari, ma se ve la potete permettere è di quelle che si fanno una sola volta nella vita. Incontrete il mitico Sir George Martin, gestore dello studio dove nel 1962 venne registrata "Love me do", mangerete con i giganti della musica, proverete insieme a loro per 10 ore al giorno, fino al culmine nella sera del 30, quando calcherete le assi del palco del Cavern, come hanno fatto prima di voi gli Stones, gli Yardbirds, i Kinks, Elton John, gli Who e John Lee Hooker. Come ricordo, avrete un cd con le vostre registrazioni in studio e se siete particolarmente bravi, magari, una chiamata di uno dei grandi discografici inglesi sempre a caccia di talenti. Cosa desiderare di più, se siete rock fan? Non vi resta che fare due conti e vedere se nell'ultimo freddo inverno avete risparmiato abbastanza da andare a suonare con le vostre star preferite!

22 aprile 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us