Innovazione

Robot al lavoro per salvare il mondo

Nati dall'idea una designer svedese.

I Robot, un giorno, salveranno il mondo dal global warming. Ne è convinta la designer Anna-Karin Bergkvist, che ha ideato e realizzato un prototipo di Robot verde, ovvero un robot creato per piantare gli alberi e riforestare i terreni.Il Robot verde è dotato di 4 gambe, braccia che si allungano per piantare i semi fino in fondo, testa operante orientata alla riforestazione. Il Robot pianta ogni seme con cura, depositandolo nel terreno alla prondità giusta, avvolto in un involucro biodegradabile che protegge i semi dagli insetti. Il Robot riesce a sopportare fino a 320 azioni per sessione, alimentato esclusivamente con combustibile naturale e scarti agricoli.Il Robot, oltre ad essere agricoltore e giardiniere, è anche architetto: programmato in base ad un punto di partenza, pianta gli alberi in ordine, per tornare al primo seme della foresta. Poi è pronto a ripartire per piantumare una nuova foresta, a partire dallo schema virtuale inserito nel suo cervello di Robot. Aspettiamo l'invasione dei Robot.

Scritto da Missunderstanding

8 settembre 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us