Innovazione

Ritirata d'avanguardia

Arriva dal Giappone un wc ipertecnologico.

L’indebita intrusione della tecnologia nella quotidianità più umile pare avere ormai violato irrimediabilmente anche l’ultimo rifugio consentito all’umano isolamento: il bagno.
Una società giapponese ha dotato un ergonomico water di un bracciolo laterale con una console Hi tech per rendere altamente interattiva la più triviale delle esperienze umane. Il prodotto si chiama ECO Washer e consiste nella presenza di un piccolo tubicino che fa egregiamente le veci del bidet, grazie all’emissione di un getto d’acqua regolabile con la console in direzione e abbondanza.
Là dove non batte mai il sole... e soffia il fhon. Terminate le operazioni di lavaggio si può così dare inizio alla necessaria asciugatura: ma se pensate che si debba armeggiare con un asciugamano vi sbagliate di grosso. Dopo aver impartito il giusto ordine, ECO Washer provvederà infatti a emettere aria calda da più parti, regimentabile tra i 40 e i 59 gradi. Così, come è facile intuire, anche gli asciugacapelli hanno i giorni contati: basta infilare la testa nella tazza.
Per i mesi invernali, quando il freddo rigido rischia di turbare la prestazione, si può inoltre attivare la funzione riscaldamento che conduce l’asse alla temperatura assolutemente confortevole di 30-40 gradi. Non resta che citare da ultimo la capacità di ECO Washer di deodorare l’ambiente a giochi fatti. In pratica manca soltanto la connessione a Internet: solo allora ECO Washer potrà dirsi un prodotto davvero completo.

(Notizia aggiornata al 24 luglio 2003)

21 luglio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us