Innovazione

Rinnovo ai vertici Sony, sfida a due fra PlayStation e telecamere!

Gara a due!

Sta per cambiare il vertice di Sony. Bloomberg ha infatti rivelato che l'attuale presidente e CEO della multinazionale nipponica, Sir Howard Stringer, lascerà presto la più alta poltrona per dedicarsi all'incarico di direttore generale dell'azienda con maggiore calma.

La decisione a sorpresa di Sony è dovuta alla necessità di inserire forze fresche e dare la possibilità a più manager di prima fascia di dimostrare se hanno il giusto acume per guidare un gigante di questa portata. Mestiere non semplice, soprattutto di questi tempi!

Ed è sempre Bloomberg ad indicare i due possibili successori di Stringer alla presidenza. Sono entrambi leader di settori strategici di Sony: Kazuo Hirai guida infatti la divisione network & servizi, ma soprattutto presiede il settore videogiochi (e quindi tutto ciò che ha a che fare con Playstation), mentre Hiroshi Yoshioka è responsabile per TV, fotocamere e telecamere, prodotti tradizionalmente di punta sul mercato mondiale per la corporation di Tokyo.

Sarà una decisione molto importante per traghettare l'azienda fuori dalla crisi globale che ci attanaglia!

26 novembre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us