Innovazione

Rimossi due emulatori di PlayStation per Android

Spariti dall'Android Market i programmi che imitano la console.

La PlayStation è una delle console più amate al mondo, ma in occasione dello sbarco dello smartphone Xperia Play che che ti fa giocare con gli stessi videogame della Psp, sono scomparsi dall’Android Market due programmi che imitavano la console.

“Sono stati cancellati due programmi che permettono di giocare alla Playstation sugli smartphone”

Cancellati per violazioni - I due programmi permettevano di emulare la nota console giapponese su qualsiasi telefonino dotato di sistema Android. A quanto pare la cancellazione è avvenuta per violazione della politica sui contenuti, secondo quanto ha dichiarato lo stesso creatore dell’emulatore psx4droid. Mentre FPse, un altro programma simile, è stato rimosso perché utilizzava un codice troppo simile a un terzo emulatore, denominato PCSX, senza però averne la licenza.

Complotto da videogame? - Molti utenti si sono interrogati sulla rimozione, dato che avviene in occasione del debutto del vero e ufficiale smartphone per giocatori: l’Xperia Play di Sony Ericsson. Il nuovo dispositivo nippo-svedese è focalizzato sui videogiochi PlayStation, includendo dei titoli della PS1 e altri contenuti della nota console di Sony.

Ieri i primi dieci – Il nuovo Xperia Play di Sony Ericsson è stato protagonista di una serata esclusiva ieri a Milano, per la premiazione del concorso First10: sono stati consegnati ai 10 utenti, tra oltre 2.000 partecipanti, 10 Xperia PLAY speciali. I fortunati vincitori hanno ricevuto un’edizione numerata di Xperia Play, condita da packaging e cover speciale, durante una serata con un Dj d’eccezione, l’icona degli anni ’80 Boy George. (pp)Niccolò Fantini

I migliori smartphone del CES 2011. Guarda la gallery!

31 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us