Innovazione

RIM: l’App World 2.0 con oltre 10000 applicazioni

Superate le 10.000 applicazioni!

Compare sul web la nuova versione di App World chiamata appunto 2.0, il nuovo negozio virtuale dedicato agli applicativi per BlackBerry e Research in Motion. Con la versione 2.0 sono state abilitate nuove funzioni, le maggiori funzionalità vengono dalla sezione di pagamento, infatti, ora sarà possibile pagare le applicazioni scaricate attraverso i circuiti VISA MasterCard ed American Express, oltre a PayPal già usato in passato e BlackBerry ID che permetterà di velocizzare l’identificazione dell’utente e di accesso al sistema. Migliorato anche il sistema di ricerca delle applicazioni all’interno dello store, infatti, sarà possibile effettuare ricerche anche attraverso i criteri come il costo o in base alla data di inserimento dell’applicativo, altra modifica che ha interessato lo store on-line è la velocità di ricerca migliorata notevolmente!

Lo scontro tra gli store on-line di applicativi per smartphone si sta annunciando come uno scontro “violento” tra le tre grandi società di smartphone: Apple, Android e RIM.

Altra novità molto importante che riguarda RIM è l’intenzione di acquistare una compagnia di advertising mobile di Baltimora: Milennianl Media, il valore dell’operazione di acquisto si aggira intorno ai 400/500 milioni di dollari, sarebbe proprio l’elevato costo di acquisto a frenare i vertici di RIM! L’acquisto di società di advertising è una strategia commerciale già usata da Apple e da Google.

Le speranze di RIM di aumentare il business nel campo della vendita degli applicativi on-line sta mostrando i primi risultati ma la strada per poter raggiungere il livello di Apple è ancora lunga, riuscirà RIM a raggiungere le sue aspettative?

9 settembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us