“FBI! Facce a terra e che nessuno si muova!” Più o meno questa deve essere stata la frase degli agenti dell’ FBI che nei giorni scorsi hanno fatto una visitina ai casinò virtuali di Second Life. Tra queste sono sempre più numerose le sale da gioco dove si puntano, si vincono e si perdono soldi molto reali (la moneta usata su Second Life infatti si acquista con i dollari veri). L’FBI ha così deciso di vederci chiaro, anche perché le autorità statunitensi non hanno mai autorizzato il gioco d’azzardo in questo mondo virtuale, apparentemente terra di nessuno. Non esiste un bilancio ufficiale dell'attività e i gestori dei tre casinò più grandi dichiarano poco più di 1.500 euro al mese di profitti.
Secondo molti legali le scommesse virtuali potrebbero contravvenire le leggi americane sul gioco d’azzardo: gli esperti sono soprattutto concordi nell’affermare che Linden Lab, offrendo la possibilità di convertire i dollari reali nella moneta di Second Life, deve anche farsi garante della regolarità di giochi e transazioni.
Se siete cittadini di questo mondo irreale state attenti: potresti rimanere invischiati in qualche cyber retata e passare qualche giorno in una virtual galera!
Se ne vuoi sapere di più sui mondi virtuali e su Second Life leggi lo speciale "Vado a vivere sul Web"