Innovazione

Retata nei casinò virtuali

“FBI! Facce a terra e che nessuno si muova!” Più o meno questa deve essere stata la frase degli agenti dell’ FBI che nei giorni scorsi hanno fatto una visitina ai casinò virtuali di Second Life. Tra queste sono sempre più numerose le sale da gioco dove si puntano, si vincono e si perdono soldi molto reali (la moneta usata su Second Life infatti si acquista con i dollari veri). L’FBI ha così deciso di vederci chiaro, anche perché le autorità statunitensi non hanno mai autorizzato il gioco d’azzardo in questo mondo virtuale, apparentemente terra di nessuno. Non esiste un bilancio ufficiale dell'attività e i gestori dei tre casinò più grandi dichiarano poco più di 1.500 euro al mese di profitti.
Secondo molti legali le scommesse virtuali potrebbero contravvenire le leggi americane sul gioco d’azzardo: gli esperti sono soprattutto concordi nell’affermare che Linden Lab, offrendo la possibilità di convertire i dollari reali nella moneta di Second Life, deve anche farsi garante della regolarità di giochi e transazioni.
Se siete cittadini di questo mondo irreale state attenti: potresti rimanere invischiati in qualche cyber retata e passare qualche giorno in una virtual galera!
Se ne vuoi sapere di più sui mondi virtuali e su Second Life leggi lo speciale "Vado a vivere sul Web"

5 aprile 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us