Innovazione

Quando il design salva la borsa

Uno studio londinese progetta e sviluppa soluzioni anti-crimine basandosi su "innovative" idee di design: funzioneranno? (Riccardo Meggiato, 3 giugno 2008)

Il crimine si combatte anche col design, parola di The Design Against Crime, uno studio londinese di progettazione di oggetti e soluzioni antifurto. Non pensate a chissà quali gadget ultratecnologici, a base di laser-affetta-ladro: la semplicità spesso è la soluzione migliore. Per esempio, i creativi dello studio hanno pensato a un appoggio per biciclette a forma di M, che ricorda la necessità di lucchettare il mezzo quando lo si parcheggia, magari con un doppio catenaccio. E che dire della borsa antiscippo? Quando viene strappata dalla spalla della malcapitata, dopo qualche secondo emette un suono che stende al tappeto il ladro! E c'è pure una sedia antifurto, dotata di gancio dove fissare una borsa. «Incoraggia a sedersi, letteralmente, sui propri valori», afferma il direttore del centro, Lorraine Gamman. Magari sull'efficacia alcuni di questi oggetti si possono avere dei dubbi, ma sull'originalità dell'idea nessuno discute!

3 giugno 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us