Innovazione

Pubblicità Samsung? Paga Apple, ovviamente.

Obbligata da un giudice inglese

di
Gogna mediatica per la casa di Cupertino che, dopo aver perso un’importante round nella guerra legale che la vede contrapposta alla Samsung, ora sarà costretta a far pubblicità alla rivale. Immediato il ricorso, ma le speranze sembrano esigue.

"Apple costretta a pubblicizzare il suo rivale nel campo dei tablet"

Il danno e la beffa

Uno-due da KO – Le due sentenze, firmate entrambe dal Giudice Colin Birss, arrivano nel giro di nemmeno 10 giorni e sono un uno-due di quelli difficili da digerire. Le speranze della Apple di vedere ritirati i tablet della Samsung dal mercato inglese (cosa invece accaduta negli Stati Uniti) sono ormai ridotte al lumicino e, come se non bastasse, dovrà scucire parecchi soldi per fare pubblicità a quella che, allo stato attuale delle cose, è la sua rivale più pericolosa ed agguerrita.

La sentenza/1 – La prima delle due sentenze “incriminate” risale allo scorso 9 Luglio. Il Giudice dell’Alta Corte di Londra Colin Birss si esprime a favore di Samsung e, di conseguenza, respinge l’istanza presentata da Apple. La casa di Cupertino chiedeva il ritiro dal mercato inglese dei Galaxy Tab rei, a loro dire, di copiare il design dell’iPad. La motivazione addotta dal giudice inglese è a dir poco spiazzante: il tablet Samsung “isn’t cool as iPad”, non è figo quanto l’iPad.

La sentenza/2 – Evidentemente, però, questo non era ancora sufficiente per il giudice inglese. Lo scorso 19 Luglio lo stesso Birss è tornato a pronunciarsi sul caso ed ha emesso un secondo verdetto che molto probabilmente mette definitivamente al tappeto le speranze del gigante statunitense. Apple sarà costretta ad esporre per i prossimi sei mesi sulla Home Page del suo sito inglese un semplice avviso: il Galaxy Tab non copia il design dell’iPad e quindi non infrange nessuna brevetto registrato. Inoltre, lo stesso avviso dovrà apparrire su diversi quotidiani, riviste e siti internet – Financial Times, Daily Mail, Guardian Mobile magazine e T3 tra gli altri – così che tutti possano capire che Samsung non ha mai copiato il design Apple. (pc)

Mobile World Congress 2012 - SAMSUNG

20 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us