Innovazione

PS3 e Xbox a un prezzo sempre più accessibile

I prezzi verranno tagliati.

Un dettaglio che può determinare o meno il successo di una console è il suo prezzo e su questo punto siamo tutti d’accordo. Ad esempio, prendete Nintendo: s’appresta a lanciare la nuova Wii U e, dopo aver mostrato al pubblico le innovazioni più appetitose, sta limando sull’hardware all’interno, proprio per evitare di doverla commercializzare ad una cifra proibitiva. La stessa casa nipponica, conscia dei limiti che stanno pregiudicando il mercato dell’ormai vecchia Wii, ha deciso di tagliarne i prezzi, per continuare ad essere competitiva. E la concorrenza?

Ovviamente nessuno ha intenzione di rimanere con le mani in mano e perdere terreno rispetto agli altri, così, stando alle parole di Yves Guillemot, CEO della celebre software houseUbisoft, per l’intero 2011 assisteremo ad una vera e propria corsa al ribasso sia da parte di Sony che di Microsoft. In effetti, le voci sempre più insistenti sull’imminenza di una prossima generazione di PlayStation ed Xbox rischiano di paralizzare il settore, nonostante continuino ad uscire nuovi titoli di qualità. In realtà, Guillemot non è affatto dispiaciuto di questa tendenza, che a suo avviso potrà rivitalizzare l’ambiente: da un lato, infatti, l’arrivo di nuove piattaforme molto più performanti consentirà agli sviluppatori di esprimere ancor meglio la propria creatività; dall’altro, l’abbattimento dei costi allargherà il bacino d’utenza per i loro videogame ed anche questo contribuirà ad aumentare sensibilmente le entrate. A riprova di tutto questo, Microsoft ha già provveduto ad abbassare il prezzo del controller Kinect, che ora viene venduto in quasi tutti i negozi a 129€; e questo è solo l’inizio.

Una volta tanto, un noto proverbio - antico quanto il mondo - viene smentito, perché non è sempre vero che “chi tardi arriva male alloggia”, anzi: in questo caso vale l’esatto contrario. Nei prossimi mesi, perfino i più scettici e gli indecisi cronici potranno finalmente acquistare una console di ultima generazione senza grossi sacrifici ed affrontare così le uggiose serate d’inverno con spirito completamente diverso, magari giocando ad Assassin’s Creed: Revelations, giusto per far felice Guillemot.

Scopri i dettagli delle fotocamere Sony

20 giugno 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us