Innovazione

Pronti?... Via! Il 4 maggio 2014 si corre in tutto il mondo. Contemporaneamente.

Per la prima volta una gara di corsa coinvolge tutto il pianeta lo stesso giorno e alla stessa ora (le 12 in Italia). Si chiama Wings for Life World Run ed è fatta per beneficenza. Ecco come partecipare.

Una sola corsa, con una sola partenza, una sola classifica e un solo scopo: fare beneficenza, correndo per chi non può farlo. Il 4 maggio 2014 si corre la Wings for Life World Run, la gara di running organizzata dall'associazione Wings for Life con il supporto di Red Bull. La sua caratteristica è quella di essere, per la prima volta, un evento che coinvolge 40 città, dall'America all'Asia, passando per Australia e Africa, in tempo reale.

Chiunque può partecipare. Per l'Italia, la Wings for Life World Run ha due ambasciatori speciali: Giovanni Storti (quello di Aldo, Giovanni e Giacomo) e Giorgio Calcaterra, campione del mondo della 100 km di corsa. Ma che siate professionisti, amatori, runner appassionati o anche semplici camminatori, non dovrete preoccuparvi del traguardo. Perché non dovrete raggiungerlo: grazie alla tecnologia sarà lui a inseguire voi.

Come funziona? Il 4 maggio 2014, alle 10 UTC (il mezzogiorno in Italia), i partecipanti alla gara prenderanno il via lungo i percorsi tracciati nelle 40 città coinvolte (Verona in Italia). Dopo 30 minuti (le 10.30 UTC e le 12.30 in Italia) partiranno le Catcher Car. Automobili che viaggiano a velocità crescenti e che inseguono i runner. Man mano che uno viene raggiunto e superato, il chip a radiofrequenza nel pettorale manda un segnale alla Catcher Car.E il concorrente viene eliminato. Un bus navetta segue la Catcher Car per raccogliere e riportare alla partenza i runner che hanno terminato.

Le Catcher Car sono connesse tra loro via Internet e si scambiano dati sui runner raggiunti in tempo reale. In questo modo, viene stilata un'unica classifica mondiale: i vincitori saranno l'ultimo uomo e l'ultima donna raggiunti dalle Catcher Car.

Per partecipare basta iscriversi sul sito ufficiale della Wings for Life World Run. E avere voglia di correre per una buona causa.

4 febbraio 2014 Carlo Dagradi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us