Innovazione

Pro+ il nuovo Moto in Europa ad Ottobre!

Da Ottobre il Europa e Asia

Motorola ha reso ufficiale l’arrivo di un nuovo smartphone, il primo dopo l’ufficializzazione dell’acquisizione da parte di Google. Il Motorola Pro+, questo il nome scelto per l’ultimo nato dal colosso statunitense, come è facilmente immaginabile dal nome rappresenta l’evoluzione del Pro / Pro Droid.

Il nuovo nato in casa Motorola è caratterizzato da una tastiera completa QWERTY, da un display di 3.1 pollici con una risoluzione VGA di 640x480 touchscreen e da uno schermo antigraffio Corning Gorilla Glass che garantiscono all'utente un’esperienza davvero fantastica. L’arrivo in Europa ed Asia è previsto nel mese di Ottobre con caratteristiche hardware molto interessanti, infatti il Pro+ sarà dotato di un processore da 1GHz e 512Mb di RAM garantendo così un ottimo supporto per Gingerbread. Oltre ai 4 Gb di memoria on-board è presente uno slot per microSD che consente di espandere la memoria di altrei 32Gb consentendo così l’archiviazione di un elevato numero di dati. Non poteva certo mancare il WiFi, l’HSDPA ed il GPS che negli smartphone di fascia alta di oggi sono praticamente di serie. La fotocamera da 5Mpixel consente di scattare fotografie di buona qualità in ogni occasione grazie anche al flash LED ad alta luminosità. La presenza di Android garantisce ovviamente l’accesso alle oltre 250.000 applicazioni presenti nell’Android Market rendendo il Pro+ uno smartphone sempre funzionale.

Il Pro+ si propone come il miglior smartphone per il tuo business ma anche un fantastico smartphone da usare per la tua vita privata, in poche parole il tuo assistente personale nonché un ottimo amico per il tempo libero! (ga)

I migliori smartphone del momento

31 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us