Innovazione

Presentato ufficialmente il Nokia N900!

Presentato il 10 maggio a Taiwan.

Presentato nella giornata del 10 maggio a Taiwan il Nokia N900 risulta essere l’ammiraglia della casa finlandese. Analizziamo insieme le caratteristiche.

La maggiore novità è il suo Sistema Operativo: non più il vecchio Symbian ma nuova versione di Maebo. Da una prima prova, Maebo sembra essere molto stabile e veloce: i tempi di avvio del dispositivo si aggirano intorno ai 30 secondi! Da apprezzare lo sforzo di Nokia a non imitare l’iPhone: la struttura interna si basa su 4 desktop virtuali su cui appoggiare i vari widget, il passaggio da un desktop ad un altro è semplicissimo basta trascinare un dito sullo schermo! Se invece volete, potete interagire e visionare l’elenco delle applicazioni e dei widget aprendo il menù in alto a sinistra! Novità interessante è anche il nuovo browser installato: si tratta, infatti, di Microb (basato sulla tecnologia di Mozilla)!

Ora basta parlare di software e passiamo alla parte hardware: il Nokia N900 un po’ grandino per i miei gusti ha le dimensioni di 110,9 x 58,8 x 18,2mm - l’elevato spessore è dato dalla tastiera QWERTY a scomparsa - ma la pecca è il peso ben 181 grammi ma sono giustificabili da tutta la tecnologia nascosta all’interno di questa fantasticheria! Ovviamente touch l’N900 ha uno schermo da 3,5” con una risoluzione di 800x480 px, al suo interno abbiamo un processore da 600Mhz un Arm Cortex A8 assistito da una RAM di 256 Mb espandibile grazie alla memoria virtuale fino a 1Gb! All’interno del gioiellino finlandese abbiamo una memoria da 32 Gb espandibili di altri 16 Gb con memorie MicroSD: sostituibile a tablet acceso.

Altro piccolo difetto, a proposito di MicroSD: per poter installare o sostituire la memoria esterna è necessario smontare la cover posteriore del dispositivo.

Per quanto riguarda la connettività N900 è fornito di tutto! Dal Bluetooth al WiFi, dal Hspa al GPS. Non da dimenticare è la fotocamera da 5Mp con ottica Carl Zaiss con flash a tecnologia doppio LED, molto comodo il coperchio che copre l’ottica ed il flash quando non vengono usati. Una cosa molto strana di questo Nokia è che al suo interno esiste già il modulo FM infatti si possono ricevere le stazioni radio, ma manca il software!!! Infatti, inspiegabilmente è necessario scaricare ed installare una un’applicazione separata!

Il costo si aggira intorno a €569,00. Anche se altino il prezzo secondo me il Nokia N900 li vale tutti! Voi che ne pensate?

12 maggio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us