Innovazione

Più Tablet per tutti

Risparmiare sul tablet.

"Il 2011 sarà l’anno dell’Ipad 2", con questa frase la Apple ha annunciato la sua ultima creazione. Nonostante la sensazione sia effettivamente confermata dalle prime impressioni riscontrate, su una cosa possiamo essere tutti più che sicuri: il 2011 sarà l’anno dei Tablet.

Nelle discussioni precedenti e per vie traverse si è parlato dei modelli, ma questa volta vorrei soffermarmi un attimo su uno degli aspetti principali ossia il prezzo. Se infatti la tavola made in Apple avrà un prezzo minimo di 499 Euro ed un modello di picco che supererà gli 800 Euro, anche altri produttori si sono soffermati su prezzi notevolmente alti e che in pratica superano facilmente il vecchio milione di lire.

Sembra quindi che tale status symbol necessiterà di una spesa ingente, ma fortunatamente non sarà per forza così. Alcune aziende, infatti, hanno rinunciato a dual-core e retina display al fine di immettere sul mercato prodotti denominati entry-level, i quali avranno comunque un hardware accettabile e soprattutto un prezzo accessibile. Prima fra le case a pubblicizzare tablet al di sotto dei 400 Euro è stata la Archos, società francese che con i suoi modelli chiamati Archos 70 ed Archos 10 offriranno un ottimo compromesso tra qualità prezzo ed inoltre avranno il pieno appoggio di Google e del suo Android. Anche Toshiba con il suo Folio 100 si è aperta, non senza difficoltà, a questo nuovo mercato ed ultimo in ordine di tempo sarà la inMedia Corporation, la quale pochi giorni fa ha annunciato un dispositivo da 10 pollici con Android ad un prezzo di 199 $.

Naturalmente stiamo parlando di prodotti ben lontani dalle potenzialità di uno Xoom o dello stesso iPad, ma l’importante è comunque sapere che chi vorrà entrare in questo nuovo mondo tecnologico lo potrà fare anche senza spendere un capitale, magari sfruttando le potenzialità che Android offre ed allo stesso tempo la sua leggerezza, che permette il supporto anche a dispositivi non necessariamente di fascia alta. La guerra all’ultimo acquisto è già iniziata e ben presto tutti metteranno in campo i loro prodotti. Come detto all’inizio, il 2011 sarà l’anno dei tablet e sarà bello avere tanta scelta.

Mario De Rosa

10 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us