Innovazione

Pink Project di Microsoft: le novità

Le novità sul telefono “Pink Project”.

Dovremo attendere ancora qualche giorno per avere maggiori dettagli sull’uscita del tanto discusso ed atteso “Pink Project” dal colosso di Redmond, è stata indetta infatti Lunedì a San Francisco, una conferenza stampa dove parteciperanno i più famosi giornalisti del settore.

Al momento è confermato che i due smartphones di casa Microsoft avranno il compito di far risalire il mercato di Widows Mobile in netta discesa rispetto ai tanto venduti smartphones di Apple e RIM tuttavia ancora non si sa se la versione installata sarà un Windows Mobile modificato o una versione alleggerita di WM7 o addirittura il tanto atteso Windows Mobile 7, unica certezza è che Microsoft, con il Pink Project punta tutto su un pubblico giovanile e sui social network.

Le prime indiscrezioni indicano che l’uscita sul mercato non avverrà prima dell’estate e a produrre la parte hardware sarà la giapponese Sharp.

Dalle foto che girano in rete i due modelli Pure e Turtle questi i nomi per il momento conosciuti, sembrano molto alla moda. Entrambi i modelli saranno commercializzati da Vodafone e Verizon Wireless.

Purtroppo sono ben poche le informazioni certe che la Microsoft ha rilasciato, ma dopo tutta questa segretezza e tutta quest’attesa ne varrà veramente la pena? Speriamo proprio di si…

11 aprile 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us