Innovazione

Piggyback: arriva un nuovo concept di tablet!

Un po' smartphone tablet e netbook.

Secondo voi, cosa accomuna uno smartphone, un tablet ed un netbook?

L’evoluzione nella potenza di elaborazione che, ogni giorno, aumenta grazie all’evoluzione delle nuove tecnologie con maggiore potenza come processori dual-core, GPU dedicata interamente alle applicazioni

Brooks Benefiel di Piggyback ha presentato un concept che racchiude tre grandi mercati in un unico dispositivo facendo così luce su quello che sarà il futuro del mobile computing racchiudendo in se il cuore di uno smartphone, una tavoletta grafica e tutte le funzioni di un netbook.

A prima vista, il Piggyback, ricorda molto uno degli ultimi smartphone prodotti da Motorola: l’Atrix 4G che unito al suo dock lo rende un perfetto computer portatile.

Tuttavia, se osservato più da vicino, il concept Piggyback è composto da tre sezioni: la principale è lo smartphone al cui interno contiene tutto l’hardware essenziale al funzionamento, il secondo è il display di dimensioni maggiori che unito allo smartphone diventa un fantastico tablet e la terza sezione è composta dalla tastiera che, una volta connessa al tablet (smartphone + display) forma un perfetto netbook.

In poche parole il dispositivo creato da Piggyback crea due nuovi dispositivi basandosi su uno smartphone mentre il Motorola si può evolvere solo in un mini portatile.

L’idea nasce dal progetto di eliminare sprechi di hardware inutili: è stato riscontrato che possessori di smartphone hanno anche un tablet ed un netbook e quindi perchè non sfruttare un solo processore (e similari) per ottenere tutti i prodotti desiderati?

Questa logica comporta anche un altro ragionamento, cioè con il passare del tempo e quindi l’evolversi della tecnologia (almeno per qualche anno) sarà sufficiente sostituire lo smartphone per avere 3 prodotti aggiornati al costo di uno senza dover così comprare oltre allo smartphone anche un tablet nuovo ed un netbook appena usciti! (ga)

Guarda gli top smartphone del momento:

9 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us