Innovazione

Perdi sempre tutto? StickNFind è la soluzione!

E smetterai di diventar matto nel cercare tutto.

di
Se sei uno di quelli che ogni cinque minuti si chiede dove ha la "testa" o dove ha appoggiato le chiavi? I tuoi "buchi" di memoria saranno presto un ricordo... appena (e se) StickNFind sarà in vendita. Adesso è solo un'ottima idea in cerca di finanziatori. Guarda il video su come funziona!

"StickNFind ti avverte anche se ti stai allontanando troppo dall'oggetto"
Semplice quanto geniale - Il progetto c’è, ed è stato presentato tramite una campagna di raccolta fondi su Indiegogo. StickNFind si basa sull'idea è di attaccare dei piccoli dispositivi, grandi circa una monetina da cinquanta centesimi, sugli oggetti che perdi più spesso. L’applicazione, disponibile sia per iOS sia per Android, permetterà poi di tenere d'occhio la loro posizione sullo schermo del tuo smartphone e il piccolo sensore inizierà a vibrare e lampeggiare quando vibrare per attirare meglio la tua attenzione sull'oggetto "smarrito". La sua batteria, stando ai suoi inventori, durerebbe almeno un anno.

Addio stress - StickNFind sfrutta la connessione Bluetooth 4.0 per mettere in collegamento gli oggetti e lo smartphone. A patto, ovviamente che tu abbia incollato il piccolo adesivo sull’oggetto, e che quest’ultimo sia in un raggio di circa 30 metri dal cellulare. Lo tieni poi d'occhio sulla mappa visualizzata sullo smartphone. Un’altra funzione da non sottovalutare, inoltre, è la possibilità di sapere quando uno dei tuoi oggetti entra nel raggio d’azione. Pensa, per esempio, quanto sarebbe più comodo aspettare il bagaglio in aeroporto. O appenderlo al collare del tuo gatto. E ovviamente sapresti anche se qualcosa esce dall'area "sorvegliata".

Wish list - Gli inventori chiedono un budget di 70.000 dollari per lo sviluppo del progetto che è stato ormai sorpassato da un po’: il conto ha ormai superato i 111.000 dollari e mancano ancora 40 giorni al termine del tempo richiesto per la raccolta dei fondi. StickNFind, quindi, salvo intoppi dell'ultimo minuto, si farà. Il gruppo di sviluppatori spera di riuscire già a venderlo entro marzo del prossimo anno. Se sei un po' smemorato, o conosci qualcuno che perde qualsiasi cosa, ora sai già cosa regalare o farti regalare! (sp)

Guarda come funziona StickNFind!

9 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us