Dipende dall’estrema velocità con cui si muovono gli elettroni e dalla miniaturizzazione dei circuiti, per cui gli elettroni debbono fare percorsi brevissimi. Infatti, per eseguire un programma, il computer fa passare elettroni attraverso elementi come condensatori e transistor. Questi amplificano o cancellano quasi istantaneamente i segnali elettrici, e quindi risolvono operazioni aritmetiche (fino a due miliardi al secondo) traducendole in presenza o assenza di corrente in determinati punti dei circuiti.