Innovazione

Perché il Barone Rosso vinceva sempre?

La matematica può distruggere la leggenda. Attraverso un’analisi probabilistica due ricercatori dell’università di Los Angeles hanno stimato che il successo del Barone Rosso (Manfred von Richthofen) - mitico asso dell’aviazione tedesca che durante la prima guerra mondiale vinse 80 battaglie di seguito - fu soltanto una questione di fortuna.
Comparando le 6745 vittorie con le 1000 sconfitte tedesche, Mikhail Simkin e Vwani Roychowdhury hanno calcolato che l’aviazione del Kaiser, che era meglio attrezzata dal punto di vista tecnico (con aerei molto più maneggevoli e meglio equipaggiati), aveva l’80 per cento di possibilità di vincere le battaglie.
Quindi in termini statistici, ciascun pilota poteva vincere in 80 scontri aerei, ma non per doti particolari: solo ed esclusivamente per un puro calcolo di probabilità.

Foto: © Charles Schultz

4 agosto 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us