Innovazione

Per il suo futuro LG punta tutto su Android

Nei suoi prossimi smartphone.

Window Phone 7 tarda ad arrivare? Niente paura! iPad ha rivoluzionato il mercato dei laptop? Nessun problema! iPhone è giunto alla quarta generazione e, nonostante questo, continua a vendere, vendere e vendere? Non preoccupatevi: per tutti questi interrogativi, LG ha già pronta una risposta ed il denominatore comune è Android, il sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google.

Si sa, infatti, che il gruppo coreano lancerà nel prossimo autunno il suo primo tablet PC, il cui hardware rimane tuttora avvolto nel mistero. Al contrario, quasi tutto è noto per quel che riguarda la sua nuova gamma di telefonini full touch, che verrà commercializzata più o meno nello stesso periodo: Optimus Z sarà il modello di punta e monterà lo stesso processore OMAP3630 di Texas Instruments, che viene già utilizzato nel Motorola Droid X e che gli garantirà prestazioni e multimedialità - registrerà video in alta definizione e sarà compatibile con le reti DLNA - al vertice della categoria; Optimus One, invece, sarà il modello entry level ed avrà caratteristiche e design analoghi ai cosiddetti LG Friendly Phones; tra i due, infine, si collocherà Optimus Chic, che sarà un ottimo compromesso tra estetica, tecnologia e costo.

Come abbiamo già detto, tutti questi dispositivi saranno dotati di ampi display touchscreen ed installeranno la versione 2.2 di Android, nome in codice Froyo, personalizzata ad hoc da LG: questo conferma una sorta di moda, lanciata prima da Motorola con i suoi terminali Droid e poi rivista nell'ultima serie Xperia X10 di Sony.

Essendo open source dalla nascita, il sistema operativo sviluppato da Google consente infatti modifiche ed ottimizzazioni che permettono alle case produttrici di ottenere il massimo dal proprio hardware senza costi di licenza, con evidenti vantaggi sia per loro che per gli utenti finali. Pertanto, come campeggiava sulla copertina della Guida galattica per gli autostoppisti, "Don't panic": di valide alternative tecnologiche è pieno il mercato... basta tenere d'occhio LG!

6 luglio 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us