Innovazione

Panasonic Toughbook S9, leggero e indistruttibile (e caro)

E' il nuovo netbook di Panasonic!

State scalando una montagna e volete controllare la vostra mail? Oppure siete nel bel mezzo del deserto e volete farlo sapere ai vostri followers su twitter?

Un laptop normale andrebbe bene, ma non sapete se resisterebbe alle intemperie o alle cadute accidentali che spesso capitano in situazioni estreme.

Panasonic ha la soluzione: Toughbook S9, il più leggero (1,3 chilogrammi) e resistente laptop al mondo ad integrare un'unità DVD (non si sa mai vi venisse voglia di vedere un film mentre fate bungee jumping).

Dall'alto dei suoi 12 pollici, l'S9 è in grado di resistere a cadute di oltre 2,5 metri, rovesciamenti di liquido sulla tastiera fino a 170ml e pressioni fino a 100Kg.

Oltre alla resistenza la parola d'ordine di questo laptop è “sicurezza”: esso dispone infatti della tecnologia Intel Anti-Theft , un chip TPM, uno slot per bloccare con un cavo e un lettore di impronte digitali opzionale. Ovviamente il display è antiriflesso per l'utilizzo in qualsiasi situazione.

Ma vediamo nel dettaglio cosa c'è all'interno del case in lega di magnesio:

  • Schermo LCD con retroilluminazione LED da 12.1 pollici (risoluzione di 1,280 x 800)

  • Intel Core i5-520M vPro 2.4GHz con turbo-boost

  • Windows 7

  • 2GB DDR3 RAM (espandibile a 6GB)

  • Hard disk anti-urto da 320GB

  • DVD super multi-drive

  • 802.11a/b/g/n Wi-Fi

  • Bluetooth v2.1

  • WWAN / Gobi2000 3G (opzionale)

  • Connettività: HDMI, VGA, Ethernet

  • Durata batteria: oltre 11 ore

  • Dimensioni: 28 x 21 x 3.8 centimetri

  • Ah, dimenticavo, l'unico piccolo (anzi grande) neo di questo gioiellino, se non consideriamo la totale mancanza di design, è il prezzo: ben 2,499 dollari!

    29 settembre 2010 Raffaele Camoriano
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us