Innovazione

Panasonic ti porta a passeggio in TV

E’ collegata al tapis roulant.

Chi negli scorsi giorni è stato all’IFA di Berlino non avrà potuto far a meno di notare che ormai tutte le TV, per suscitare l’interesse del grande pubblico, devono essere stereoscopiche, slim e soprattutto smart. All’occhio più attento non sarà, però, sfuggito che un marchio in particolare si distingueva perché - almeno apparentemente - non indugiava su questi aspetti, mentre puntava con decisione su una nuova forma d’intrattenimento multimediale: si tratta di Panasonic, la quale ha presentato un’innovativa piattaforma televisiva, pensata anche per il fitness.

All’interno dello stand giapponese non ci si trovava, così, al cospetto della solita Smart TV - o, meglio, non soltanto - ma bensì di una sorta di Fit TV che, collegata ad un tapis roulant, consente di correre secondo una serie di programmi personalizzabili lungo le strade virtuali di Google StreetView. Ovviamente, il sistema per funzionare correttamente richiede la connessione ad Internet, nonché un’apposita applicazione intitolata iFit Live, scaricabile attraverso il Viera Connect Market: a proposito di quest’ultimo, notizia nella notizia, il suo lancio ufficiale dovrebbe avvenire entro gli inizi del mese prossimo. Saranno, poi, acquistabili separatamente altre periferiche ginniche, che contribuiranno ad arricchire l’esperienza: oltre, infatti, al sopraccitato tappeto - che sarà prodotto dal marchio specializzato Nordic Track - verranno commercializzati una fascia cardiaca, uno step simile alla Wii Balance Board di Nintendo e forse perfino una cyclette. Il bello è che tutto questo è soltanto la punta di un iceberg, che Panasonic spera diventi gigantesco: la piattaforma del market consentirà di partecipare a sfide online in modalità multiplayer e, in un secondo tempo, si aggiungeranno vari videogame - di stampo più classico - che trasformeranno come per magia le loro TV in console.

Senza dubbio, il marchio giapponese si conferma particolarmente attento e sensibile in campo sportivo e la scelta di sponsorizzare le Olimpiadi di Londra 2012 sembra quanto mai opportuna per promuovere un sistema simile; ma non dimentichiamo neppure che la stessa Panasonic non ha mai dimostrato d’avere grande fiuto per il settore videoludico, tant’è che con il suo tanto decantato 3DO fece un bel buco nell’acqua. Personalmente, noi ci siamo molto divertiti ad osservare la dimostrazione, ma le cose che più ci hanno colpiti rimangono i colori imbattibili di quelle splendide TV al plasma e - concedetecelo - le brave giocatrici di beach volley. (ga)

La top 10 dei televisori 3D

6 settembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us