Innovazione

Palm Pré 2: si prepara a fare il suo ingresso!

Si prepara per l’uscita sul mercato! Scoprilo.

Anche Palm, dopo Samsung e LG, si prepara alla presentazione di un nuovo dispositivo con caratteristiche tecnologiche al top della qualità, stiamo parlando del nuovo modello Pré 2.

L’indiscrezione arriva direttamente dal blog dell’operatore telefonico francese SFR che annuncia questo nuovo smartphone marchiato Palm in vendita nei primi mesi del 2011.

Il design del nuovo smartphone sarà lievemente differente rispetto a quello a cui siamo abituati, infatti, sarà molto più snello ed elegante, tuttavia le linee principali rimarranno uguali.

Passando invece alla componentistica interna il nuovo Pré 2 sarà gestito da un processore da 1GHz prodotto dalla Texas Instruments, mentre la RAM sarà da 512Mb. Dalle indiscrezioni, inoltre, il collegamento al PC avverrà sempre grazie ad un connettore micro USB al lato del dispositivo.

Per la prima volta si parla di un sistema operativo WebOS con tutti i pregi ad esso collegati: come la maggiore velocità e la piena integrazione con tutte le funzioni dei principali social network attualmente in uso, vedi Facebook e Twitter.

Dovremo aspettare ancora qualche giorno, o chi sa qualche settimana, per avere qualche dato in più, magari una comunicazione ufficiale.

Voi cosa ne pensate di questo nuovo dispositivo Palm? Riuscirà ad emergere ora che nella mischia è arrivata anche Microsoft?

13 ottobre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us