Innovazione

Otturazioni 2.0. Addio mal di denti!

Otturazioni 2.0. Addio mal di denti!

di
Paura del dentista? Dall’Università del Maryland arriva una notizia sicuramente gradita ai dentofobici: otturazioni “speciali” che continuano a curare la struttura dei denti in completa autonomia, anche dopo l’intervento dei medici.

"Lunga vita ai denti grazie all’argento e al calcio in versione nano!"

Nanotecologie al "dente"

Un calcio all'argento - È ormai cosa risaputa che il nanosilver, conosciuto anche come argento colloidale, sia un potente antibiotico naturale. Viene utilizzato da anni per strumenti dentistici e bendaggi, ma a nessuno era venuto in mente finora di usarlo per rigenerare la struttura dei denti danneggiata dai batteri e allo stesso tempo eliminare i batteri nocivi. La ricetta? Il nanosilver con il suo “superpotere” di igienizzare “a oltranza” la cavità - anche dopo l’otturazione - e nano particelle di calcio con il compito di permeare e rafforzare il dente così da garantirne, in teoria, l’integrità nel corso del tempo.

La scienza avanza, il business retrocede - Che la scoperta scientifica sia sensazionale, non c’è ombra di dubbio, ma siamo sicuri che i dentisti siano veramente favorevoli e propensi ad appoggiare un progresso di questo tipo? Con una cura del genere c’è la seria possibilità che i clienti restino “troppo sani” per “troppo tempo”… (sp)

Le 10 tecnologie che cambieranno il mondo

10 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us